Top 10


1.

Il dono del mantello

Il dono del mantello

“Dono del mantello” è un affresco dipinto da Giotto tra il 1295 e il 1299. La scena ritraente San Francesco che dona il suo mantello ad un povero, fa parte del ciclo decorativo della “Storia di San Francesco” e si trova nella Basilica Superiore di Assisi. L’affre

di Andrea Carpi

2.

AirHive : Global Nomination alla NASA Space Apps Challenge

AirHive : Global Nomination alla NASA Space Apps Challenge

Il 20 e 21 ottobre il Politecnico di Milano (#IT-UNI-POLIMI) è stato una delle sedi di <b>NASA Space Apps Challenge</b>, un hackathon internazionale della durata di 48 ore consecutive che si svolge contemporaneamente in diverse città del mondo. Presso il Dipartimento di Sci

di Andrea Carpi

3.

Rinuncia agli averi

Rinuncia agli averi

“Rinuncia agli averi” è un affresco realizzato da Giotto su commissione del Papa Nicolò IV per il ciclo decorativo della Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi e rappresenta il momento culminante della conversione di Francesco che, spogliatosi degli abiti, rifiuta la

di Andrea Carpi

4.

Teorema formula del gradiente

Teorema formula del gradiente

<h3>Enunciato</h3><div><br>Se $ f: D \subseteq \mathbb{R^2} \rightarrow \mathbb{R}, (x_0, y_0) \in \mathring{D}$ ; sia $f$ differenziabile in $(x_0,y_0)$ e $ \underline{v}$ versore, \[ \forall{\underline{v}} \exists{ D_{\underline{v}}} f(x_0,y_0) = \nabla{f(x_0,y_0)}\cdot

di Andrea Carpi

5.

Matematica e letteratura - Il quadrato magico nel Faust di Goethe

Matematica e letteratura - Il quadrato magico nel Faust di Goethe

Un altro bellissimo esempio ( e a mio parere non scontato ) di simbiosi tra matematica e letteratura è senz'altro quello della filastrocca dell'Antro della Strega che possiamo leggere nel <i>Faust</i>, il celeberrimo poema dello scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goe

di Andrea Carpi

6.

Compianto sul Cristo morto

Compianto sul Cristo morto

“Compianto sul Cristo morto” è uno degli affreschi realizzati da Giotto per il ciclo decorativo della fabbrica della cappella degli Scrovegni a Padova su commissione Enrico Scrovegni, che la volle dedicare a Maria Vergine Annunziata, per espiare del peccato di usura commesso da su

di Andrea Carpi

7.

Compassi quadriboli di Ghiberti e Brunelleschi

Compassi quadriboli di Ghiberti e Brunelleschi

Nel 1401 l’Arte di Calimala, (una tra le più importanti corporazioni di arti e mestieri a Firenze, che prede il nome da via Calimala, nel centro della città, dove esistevano numerose botteghe dell'Arte), indusse un concorso per scegliere l’artista a cui assegnare l&rsq

di Andrea Carpi

8.

Guernica 
"Il sonno della ragione genera mostri"

Guernica "Il sonno della ragione genera mostri"

"Il sonno della ragione" genera grida, pianti, disperazione che squarciano il cielo con luci bianche, lasciandolo intatto in altre sue parti, dominato dal nero e dal grigio che avvolgono le case della città. E' la notte del 26 aprile 1937 quando dilaga l'incendio a Guernic

di Laura Cesati

9.

Frog Tuscany: il brand più giovane d'italia

Frog Tuscany: il brand più giovane d'italia

Frog Tuscany è un brand che nasce nell’ Agosto del 2016 da una passione: fare impresa. A dire il vero a 16 anni non avevo ben chiaro cosa volesse dire fare impresa, ma la curiosità e l’ambizione hanno spinto me (Matteo Zelari) e mio cugino (Lorenzo Zelari) a investire temp

di Frog Tuscany

10.

Messaggi umani nello spazio

Messaggi umani nello spazio

Le sonde delle missioni inviate nel Sistema Solare esterno, quindi da Giove in poi, a meno che non debbano entrare in orbita attorno a uno dei giganti gassosi (come Cassini per Saturno o Juno per Giove) molto probabilmente sono destinate a uscire dall’eliosfera e entrare nello spazio interstel

di Beatrice Bersani

Cerca tra gli articoli pubblicati.