Centro notifiche
  • Registrati
  • Accedi
    Rousseau: l’Evoluzione del Contratto Sociale

    Rousseau: l’Evoluzione del Contratto Sociale

    Estrema sintesi di alcuni dei concetti più importanti ed interessanti della filosofia politica di Rousseau. Ci tengo a precisare di non farsi ingannare dalla brevità del testo: ogni parola è profonda e densa di significato. Buona lettura.

    di Federico Sello
    3 min
    Condividi

    <span id="docs-internal-guid-85be987a-5229-b3c0-89c7-f2810e9de3cd"><p dir="ltr" style="line-height:1.2;margin-top:0pt;margin-bottom:0pt;text-align: justify;"><span style="font-size: 15pt; font-family: STIXGeneral; background-color: transparent; font-variant-numeric: normal; font-variant-east-asian: normal; vertical-align: baseline; white-space: pre-wrap;">Secondo Rousseau l’uomo, allontanandosi dello stato di natura per costituire una società politica, ha perso la propria libertà lasciando spazio alla disuguaglianza. La condizione originaria era un modello di felicità e di equilibrio, non corrotto dalle passioni generate inevitabilmente dai rapporti sociali che si basano sull’apparenza. L'evolversi della tecnica e degli strumenti prodotti dall’uomo lo hanno trascinato sempre più verso l’avidità e l'ingiustizia, senza nessuna possibilità di tornare con il tempo all’equilibrio naturale.</span></p><p dir="ltr" style="line-height:1.2;margin-top:0pt;margin-bottom:0pt;text-align: justify;"><span style="font-size: 15pt; font-family: STIXGeneral; background-color: transparent; font-variant-numeric: normal; font-variant-east-asian: normal; vertical-align: baseline; white-space: pre-wrap;">L’unica soluzione efficace proposta da Rousseau per riportare la situazione ad una condizione di uguaglianza e libertà si individua in una forma di governo pienamente democratico, nata da un “contratto sociale” duraturo e fondato su questi principi: suffragio universale, rappresentanza popolare diretta e stato sociale. </span></p><p dir="ltr" style="line-height:1.2;margin-top:0pt;margin-bottom:0pt;text-align: justify;"><span style="font-size: 15pt; font-family: STIXGeneral; background-color: transparent; font-variant-numeric: normal; font-variant-east-asian: normal; vertical-align: baseline; white-space: pre-wrap;">Questa repubblica non solo rafforza i diritti universali degli associati ma ne assicura l'esercizio ad ogni individuo della comunità; le leggi e la volontà dei cittadini devono cooperare diventando un tutt'uno con gli interessi della collettività.</span></p><div><span style="font-size: 15pt; font-family: STIXGeneral; background-color: transparent; font-variant-numeric: normal; font-variant-east-asian: normal; vertical-align: baseline; white-space: pre-wrap;"><br></span></div></span>



    Condividi

    Pubblicato in data 30 giugno 2018.
    Ultima modifica: 27 luglio 2019.
    Autore Federico Sello.

    Se non diversamente specificato, i contenuti di quest'opera sono coperti da Licenza Creative Commons CC NC ND 3.0.

    Commenti

    Andrea Carpi

    Seleziona i files.

    Carico...

    Fatto! Vuoi caricare altro?

    Si è verificato un errore. Riprova.

    Vai alla discussione
    Dello stesso autore
    Addestrare una IA (Reinforcement Learning) a giocare a Pong
    IA

    Addestrare una IA (Reinforcement Learning) a giocare a Pong

    di Federico Sello

    Questo articolo non ha la pretesa di insegnare a creare un Reinforcement Learning Agent, ma di condividere la mia esperienza di modo che possa essere utile, stimolante o quanto meno interessante per qualcuno.

    Rousseau: l’Evoluzione del Contratto Sociale
    filosofia

    Rousseau: l’Evoluzione del Contratto Sociale

    di Federico Sello

    Estrema sintesi di alcuni dei concetti più importanti ed interessanti della filosofia politica di Rousseau. Ci tengo a precisare di non farsi ingannare dalla brevità del testo: ogni parola è profonda e densa di significato. Buona lettura.

    Articoli correlati

    Tutti gli articoli


    Addestrare una IA (Reinforcement Learning) a giocare a Pong
    IA

    Addestrare una IA (Reinforcement Learning) a giocare a Pong

    di Federico Sello

    Questo articolo non ha la pretesa di insegnare a creare un Reinforcement Learning Agent, ma di condividere la mia esperienza di modo che possa essere utile, stimolante o quanto meno interessante per qualcuno.

    Con l'acqua alla gola

    Con l'acqua alla gola

    di Andrea Carpi

    L'episodio dell'acqua alta a Venezia di pochi giorni fa non è un episodio isolato, bensì rientra in un più ampio trend che già da anni sta preoccupando gli scienziati di tutto il mondo.

    Il giro del mondo in ottanta parole

    Il giro del mondo in ottanta parole

    di UPAG

    "Storie di letteratura: attraverso 80 parole, spiegate e commentate, godremo di splendidi scorci sulla nostra letteratura, scendendo nel profondo con uno stile leggero, ironico, innamorato. Due anni di pubblicazioni su Una parola al giorno, distillati."

    "Nunc est bibendum" | La morte di Cleopatra, Orazio, Od. I 37

    "Nunc est bibendum" | La morte di Cleopatra, Orazio, Od. I 37

    di Andrea Carpi

    Il dono del mantello

    Il dono del mantello

    di Andrea Carpi

    I Signori degli Anelli
    astronomia

    I Signori degli Anelli

    di Beatrice Bersani

    Quando il cosmo sfida l'assurdo fisico e dà vita alle strutture più curiose dei sistemi planetari.

    Tutti gli articoli







    Chi siamo

    • Il nostro Team
    • Lavora con noi

    Scuole e Università

    • Iscrizione istituto

    Applicazioni

    • Analytics
    • Analytics Uni
    • Articoli
    • Bacheca scolastica
    • Libreria

    Links

    • Segnala un errore
    • Developers

    • Informazioni legali
    • Informativa sulla privacy
    • Cookies