Centro notifiche
  • Registrati
  • Accedi
    Cataratta: di che cosa si tratta?

    Cataratta: di che cosa si tratta?

    La cataratta è l’opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio...

    di Centro Specialistico Mazzini
    2 min
    Condividi

    <p style="box-sizing: inherit; margin-bottom: 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Montserrat; font-size: 14px;">La cataratta è l’opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio.<br style="box-sizing: inherit;">L’opacizzazione si sviluppa con l’invecchiamento e svariati fattori ne favoriscono l’insorgenza e la progressione: diabete, miopia, esposizione alle radiazioni solari, fumo..<br style="box-sizing: inherit;">Non esistono terapie realmente efficaci per la cataratta, ma solo chirurgiche.</p><p style="box-sizing: inherit; margin-bottom: 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Montserrat;"><font size="5">Come si cura la cataratta?</font></p><p style="box-sizing: inherit; margin-bottom: 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Montserrat; font-size: 14px;">Lo specialista esegue l’intervento in anestesia topica, con la somministrazione di un collirio anestetico, in regime ambulatoriale: il paziente può tornare a casa appena dopo l’intervento.</p><p style="box-sizing: inherit; margin-bottom: 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Montserrat; font-size: 14px;">L’intervento viene eseguito frantumando la cataratta con ultrasuoni (facoemulsificazione), aspirandone i frammenti ed inserendo al suo posto un cristallino artificiale (IOL: lente intraoculare).<br><span style="letter-spacing: normal;">Esistono attualmente vari tipi di cristallino artificiale, alcuni estremamente sofisticati permettono la correzione del difetto refrattivo preesistente (miopia, ipermetropie ed astigmatismo) e della presbiopia.</span></p><p style="box-sizing: inherit; margin-bottom: 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Montserrat; font-size: 14px;"><br></p><p style="box-sizing: inherit; margin-bottom: 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Montserrat; font-size: 14px;">Dove approfondire</p> https://www.centrospecialisticomazzini.it/interventi/chirurgia-della-cataratta.php



    Condividi

    Pubblicato in data 07 settembre 2019.
    Ultima modifica: 07 settembre 2019.
    Autore Centro Specialistico Mazzini.

    Se non diversamente specificato, i contenuti di quest'opera sono coperti da Licenza Creative Commons CC NC ND 3.0.

    Commenti

    Andrea Carpi

    Seleziona i files.

    Carico...

    Fatto! Vuoi caricare altro?

    Si è verificato un errore. Riprova.

    Vai alla discussione
    Dello stesso autore
    Glaucoma: di che patologia si tratta?
    medicina

    Glaucoma: di che patologia si tratta?

    di Centro Specialistico Mazzini

    Il glaucoma è una grave patologia caratterizzata dal danno progressivo del nervo ottico...

    Cataratta: di che cosa si tratta?
    medicina

    Cataratta: di che cosa si tratta?

    di Centro Specialistico Mazzini

    La cataratta è l’opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio...

    Cheratocono: di che patologia si tratta?
    medicina

    Cheratocono: di che patologia si tratta?

    di Centro Specialistico Mazzini

    Il Cheratocono è una patologia progressiva della cornea, caratterizzata da una sua progressiva deformazione a cono...

    Articoli correlati

    Tutti gli articoli


    Teorema formula del gradiente
    matematica

    Teorema formula del gradiente

    di Andrea Carpi

    Dimostrazione del teorema formula del gradiente in R2.

    Come potrebbe tornare a essere bella, scomparso l’uomo, la terra.
    news

    Come potrebbe tornare a essere bella, scomparso l’uomo, la terra.

    di Andrea Carpi

    I vantaggi della globalizzazione, il poter avere qualunque cosa a qualunque ora, il periodo di tranquillità che stiamo vive

    AirHive : Global Nomination alla NASA Space Apps Challenge

    AirHive : Global Nomination alla NASA Space Apps Challenge

    di Andrea Carpi

    Il progetto che ha ottenuto la Global Nomination prevede lo sviluppo di dispositivi IOT capaci di effettuare precise misurazioni sulla qualità dell'aria, rilevando polveri sottili e altri inquinanti.

    Frog Tuscany: il brand più giovane d'italia

    Frog Tuscany: il brand più giovane d'italia

    di Frog Tuscany

    Frog Tuscany è un brand che nasce nell’ Agosto del 2016 da una passione: fare impresa.

    Rinuncia agli averi

    Rinuncia agli averi

    di Andrea Carpi

    “Rinuncia agli averi” è un affresco realizzato da Giotto su commissione del Papa Nicolò IV per il ciclo

    Compassi quadriboli di Ghiberti e Brunelleschi

    Compassi quadriboli di Ghiberti e Brunelleschi

    di Andrea Carpi

    Tutti gli articoli







    Chi siamo

    • Il nostro Team
    • Lavora con noi

    Scuole e Università

    • Iscrizione istituto

    Applicazioni

    • Analytics
    • Analytics Uni
    • Articoli
    • Bacheca scolastica
    • Libreria

    Links

    • Segnala un errore
    • Developers

    • Informazioni legali
    • Informativa sulla privacy
    • Cookies