Centro notifiche
  • Registrati
  • Accedi
    Cataratta: di che cosa si tratta?

    Cataratta: di che cosa si tratta?

    La cataratta è l’opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio...

    di Centro Specialistico Mazzini
    2 min
    Condividi

    <p style="box-sizing: inherit; margin-bottom: 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Montserrat; font-size: 14px;">La cataratta è l’opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio.<br style="box-sizing: inherit;">L’opacizzazione si sviluppa con l’invecchiamento e svariati fattori ne favoriscono l’insorgenza e la progressione: diabete, miopia, esposizione alle radiazioni solari, fumo..<br style="box-sizing: inherit;">Non esistono terapie realmente efficaci per la cataratta, ma solo chirurgiche.</p><p style="box-sizing: inherit; margin-bottom: 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Montserrat;"><font size="5">Come si cura la cataratta?</font></p><p style="box-sizing: inherit; margin-bottom: 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Montserrat; font-size: 14px;">Lo specialista esegue l’intervento in anestesia topica, con la somministrazione di un collirio anestetico, in regime ambulatoriale: il paziente può tornare a casa appena dopo l’intervento.</p><p style="box-sizing: inherit; margin-bottom: 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Montserrat; font-size: 14px;">L’intervento viene eseguito frantumando la cataratta con ultrasuoni (facoemulsificazione), aspirandone i frammenti ed inserendo al suo posto un cristallino artificiale (IOL: lente intraoculare).<br><span style="letter-spacing: normal;">Esistono attualmente vari tipi di cristallino artificiale, alcuni estremamente sofisticati permettono la correzione del difetto refrattivo preesistente (miopia, ipermetropie ed astigmatismo) e della presbiopia.</span></p><p style="box-sizing: inherit; margin-bottom: 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Montserrat; font-size: 14px;"><br></p><p style="box-sizing: inherit; margin-bottom: 20px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-variant-east-asian: inherit; font-stretch: inherit; line-height: inherit; vertical-align: baseline; font-family: Montserrat; font-size: 14px;">Dove approfondire</p> https://www.centrospecialisticomazzini.it/interventi/chirurgia-della-cataratta.php



    Condividi

    Pubblicato in data 07 settembre 2019.
    Ultima modifica: 07 settembre 2019.
    Autore Centro Specialistico Mazzini.

    Se non diversamente specificato, i contenuti di quest'opera sono coperti da Licenza Creative Commons CC NC ND 3.0.

    Commenti

    Andrea Carpi

    Seleziona i files.

    Carico...

    Fatto! Vuoi caricare altro?

    Si è verificato un errore. Riprova.

    Vai alla discussione
    Dello stesso autore
    Cataratta: di che cosa si tratta?
    medicina

    Cataratta: di che cosa si tratta?

    di Centro Specialistico Mazzini

    La cataratta è l’opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio...

    Glaucoma: di che patologia si tratta?
    medicina

    Glaucoma: di che patologia si tratta?

    di Centro Specialistico Mazzini

    Il glaucoma è una grave patologia caratterizzata dal danno progressivo del nervo ottico...

    Cheratocono: di che patologia si tratta?
    medicina

    Cheratocono: di che patologia si tratta?

    di Centro Specialistico Mazzini

    Il Cheratocono è una patologia progressiva della cornea, caratterizzata da una sua progressiva deformazione a cono...

    Articoli correlati

    Tutti gli articoli


    Cheratocono: di che patologia si tratta?

    Cheratocono: di che patologia si tratta?

    di Centro Specialistico Mazzini

    Il Cheratocono è una patologia progressiva della cornea, caratterizzata da una sua progressiva deformazione a cono...

    Analytics | il tuo libretto scolastico

    Analytics | il tuo libretto scolastico

    di Andrea Carpi

    Analytics ti permette di monitorare il tuo andamento scolastico e di avere una panoramica completa grazie a molteplici parametri statistici.

    Addestrare una IA (Reinforcement Learning) a giocare a Pong

    Addestrare una IA (Reinforcement Learning) a giocare a Pong

    di Federico Sello

    Questo articolo non ha la pretesa di insegnare a creare un Reinforcement Learning Agent, ma di condividere la mia esperienza di modo che possa essere utile, stimolante o quanto meno interessante per qualcuno.

    Guernica 
"Il sonno della ragione genera mostri"

    Guernica "Il sonno della ragione genera mostri"

    di Laura Cesati

    Rousseau: l’Evoluzione del Contratto Sociale

    Rousseau: l’Evoluzione del Contratto Sociale

    di Federico Sello

    Estrema sintesi di alcuni dei concetti più importanti ed interessanti della filosofia politica di Rousseau. Ci tengo a precisare di non farsi ingannare dalla brevità del testo: ogni parola è profonda e densa di significato. Buona lettura.

    Il cuore di Plutone (Buon San Valentino agli astrofili!)

    Il cuore di Plutone (Buon San Valentino agli astrofili!)

    di Beatrice Bersani

    Plutone è uno dei pianeti nani (più precisamente un plutoide, ovvero i pianeti piccoli e rocciosi transnettuniani) che orbitano nella fascia più esterna del Sistema Solare, declassato a tale rango dal 2006.

    Tutti gli articoli







    Chi siamo

    • Il nostro Team
    • Lavora con noi

    Scuole e Università

    • Iscrizione istituto

    Applicazioni

    • Analytics
    • Analytics Uni
    • Scrivania
    • Articoli
    • Bacheca scolastica
    • Libreria

    Links

    • Segnala un errore
    • Developers

    • Informazioni legali
    • Informativa sulla privacy
    • Cookies