Centro notifiche
  • Registrati
  • Accedi
    AirHive : Global Nomination alla NASA Space Apps Challenge

    AirHive : Global Nomination alla NASA Space Apps Challenge

    Il progetto che ha ottenuto la Global Nomination prevede lo sviluppo di dispositivi IOT capaci di effettuare precise misurazioni sulla qualità dell'aria, rilevando polveri sottili e altri inquinanti.

    di Andrea Carpi
    Condividi

    Il 20 e 21 ottobre il Politecnico di Milano (#IT-UNI-POLIMI) è stato una delle sedi di <b>NASA Space Apps Challenge</b>, un hackathon internazionale della durata di 48 ore consecutive che si svolge contemporaneamente in diverse città del mondo. Presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali si sono riuniti programmatori, scienziati, ingegneri, designer, creatori, sviluppatori e appassionati per affrontare in squadra le sfide più rilevanti della Terra e dello Spazio.<p> L’obiettivo è la presentazione di <b>idee e soluzioni per risolvere le challenge proposte dalla NASA</b>.</p> Alla conclusione della due giorni, ogni squadra ha realizzato una presentazione di cinque minuti che è servita a valutare i progetti. Una giuria composta dai direttori di dipartimento del Politecnico di Milano ed esperti del mondo industriale ha quindi selezionato<b> le squadre vincitrici che parteciperanno alla competizione globale</b>, gareggiando a livello internazionale con i vincitori degli altri hackathon. I vincitori della gara finale verranno invitati a visitare il Kennedy Space Center della NASA. https://2018.spaceappschallenge.org/ <p></p><br><p></p>La sfida ha coinvolto i partecipanti sotto più punti di vista, stimolandoli a riflettere sui problemi più rilevanti e sulla loro possibile risoluzione attraverso tecniche ingegneristiche all'avanguardia. I primi due vincitori della NASA Space Apps Challenge di Milano hanno inoltre ricevuto una Global Nomination e l'invito a presentare un video della durata di trenta secondi che sia in grado di racchiudere l'essenza del loro progetto. <p></p><b> AirHive ha vinto la Global Nomination</b> con un progetto volto a risolvere la <i>challenge</i> <b>"Health makes Wealth" - "La salute è ricchezza"</b>. Come riportato sulla pagina ufficiale della NASA Space Apps, la sfida consiste nell'integrare i dati della NASA sulle scienze della terra e i dati scientifici dei cittadini per saperne di più sulle connessioni tra salute umana, animale e ambientale. <div><br></div><div><i style=""><font size="3">"Integrate NASA Earth science data and citizen science data to learn more about the connections between human, animal, and environmental health"</font></i></div><div><i><br></i></div><div><i>https://www.youtube.com/watch?v=1kIAmJS6i-U </i></div><div><i><br></i></div><div> https://2018.spaceappschallenge.org/challenges/what-world-needs-now/health-makes-wealth/teams/airhive/project </div><div><br></div><div>Il team di AirHive, composto da Andrea Carpi, corso di laurea in Biomedical Engineering; Davide Zanatta e Giulio Vaccari, corso di laurea in Automation Engineering, tutti e tre al Politecnico di Milano, ha sviluppato dei dispositivi chiamati <b>WeatherBees</b>. </div><div><div> https://www.wearestudents.it/post/php/getUploadedMedia.php?tkn=w8BqkTxXwI5bd08a683d187&amp;mime=image%2Fjpeg <br></div><div><br></div><div><span style="letter-spacing: normal;">Un WeatherBee è <b>un dispositivo IOT economico e scalabile</b><br>capace di effettuare precise misurazioni sulla qualità dell'aria, rilevando polveri sottili e altri inquinanti. Tutti i dati sono disponibili per gli utenti attraverso l'app, e per sviluppatori attraverso le APIs. </span></div><div><span style="letter-spacing: normal;"><br></span></div><div><span style="letter-spacing: normal;">L'obiettivo finale sarà coprire qualsiasi città con la migliore risoluzione, restituendo una mappa in tempo reale della qualità dell'aria fuori dalla finestra dell'utente.</span><br></div></div> Per maggiori informazioni rimandiamo direttamente alla pagina ufficiale del progetto: https://www.airhive.it/ .



    Condividi

    Pubblicato in data 22 ottobre 2018.
    Ultima modifica: 28 ottobre 2018.
    Autore Andrea Carpi.

    Se non diversamente specificato, i contenuti di quest'opera sono coperti da Licenza Creative Commons CC NC ND 3.0.

    Commenti

    Andrea Carpi

    Seleziona i files.

    Carico...

    Fatto! Vuoi caricare altro?

    Si è verificato un errore. Riprova.

    Vai alla discussione
    Dello stesso autore
    Il dono del mantello

    Il dono del mantello

    di Andrea Carpi

    AirHive : Global Nomination alla NASA Space Apps Challenge

    AirHive : Global Nomination alla NASA Space Apps Challenge

    di Andrea Carpi

    Il progetto che ha ottenuto la Global Nomination prevede lo sviluppo di dispositivi IOT capaci di effettuare precise misurazioni sulla qualità dell'aria, rilevando polveri sottili e altri inquinanti.

    Rinuncia agli averi

    Rinuncia agli averi

    di Andrea Carpi

    “Rinuncia agli averi” è un affresco realizzato da Giotto su commissione del Papa Nicolò IV per il ciclo

    Teorema formula del gradiente
    matematica

    Teorema formula del gradiente

    di Andrea Carpi

    Dimostrazione del teorema formula del gradiente in R2.

    Matematica e letteratura - Il quadrato magico nel Faust di Goethe
    matematica

    Matematica e letteratura - Il quadrato magico nel Faust di Goethe

    di Andrea Carpi

    Un altro bellissimo ed affascinante esempio di simbiosi tra matematica e letteratura è senz'altro quello della filastr

    Compianto sul Cristo morto

    Compianto sul Cristo morto

    di Andrea Carpi

    Compassi quadriboli di Ghiberti e Brunelleschi

    Compassi quadriboli di Ghiberti e Brunelleschi

    di Andrea Carpi

    "Nunc est bibendum" | La morte di Cleopatra, Orazio, Od. I 37

    "Nunc est bibendum" | La morte di Cleopatra, Orazio, Od. I 37

    di Andrea Carpi

    Densità di carica superficiale in un conduttore cilindrico infinito immerso in un campo elettrico uniforme
    matematica

    Densità di carica superficiale in un conduttore cilindrico infinito immerso in un campo elettrico uniforme

    di Andrea Carpi

    La distribuzione superficiale di carica in un conduttore cilindrico uniforme immerso in un campo elettrico costante e perpendicola

    EvoCas9 - forbici molecolari per bricolage Genetico

    EvoCas9 - forbici molecolari per bricolage Genetico

    di Andrea Carpi

    La professoressa Anna Cereseto con il suo team di ricerca al CIBIO, Centro di Biologia Integrata, dell'Università di Trento è riuscita a mettere a punto delle molecole estremamente precise e in grado ridurre fino quasi ad azzerare gli errori di taglio durante il DNA Editing.

    Con l'acqua alla gola

    Con l'acqua alla gola

    di Andrea Carpi

    L'episodio dell'acqua alta a Venezia di pochi giorni fa non è un episodio isolato, bensì rientra in un più ampio trend che già da anni sta preoccupando gli scienziati di tutto il mondo.

    Ma la pulce alla fine raggiunge il coniglio?

    Ma la pulce alla fine raggiunge il coniglio?

    di Andrea Carpi

    La coda di un coniglio gigante è legata ad un paletto piantato per terra grazie ad una corda che si può estendere all'infinito. Sul palo c'è una pulce affamata che cerca disperatamente di raggiungere il coniglio. Ce la farà?

    Come potrebbe tornare a essere bella, scomparso l’uomo, la terra.
    news

    Come potrebbe tornare a essere bella, scomparso l’uomo, la terra.

    di Andrea Carpi

    I vantaggi della globalizzazione, il poter avere qualunque cosa a qualunque ora, il periodo di tranquillità che stiamo vive

    L’incontro di Anna e Gioacchino presso la Porta Aurea

    L’incontro di Anna e Gioacchino presso la Porta Aurea

    di Andrea Carpi

    De Stadialibus

    De Stadialibus

    di Andrea Carpi

    Il Teorema dei numeri Stadiali è un teorema di matematica che stabilisce una relazione tra lo sviluppo di una serie numeric

    Pane e Mos Maiorum

    Pane e Mos Maiorum

    di Andrea Carpi

    Pane e Mos Maiorum è l'app creata da chi è cresciuto tra una versione di latino e una di greco.

    Articoli correlati

    Tutti gli articoli


    Compianto sul Cristo morto

    Compianto sul Cristo morto

    di Andrea Carpi

    Scrivania | I tuoi documenti sempre con te

    Scrivania | I tuoi documenti sempre con te

    di Andrea Carpi

    Tutti i tuoi documenti sempre a portata di mano e senza il rischio di perderli.

    Rousseau: l’Evoluzione del Contratto Sociale
    filosofia

    Rousseau: l’Evoluzione del Contratto Sociale

    di Federico Sello

    Estrema sintesi di alcuni dei concetti più importanti ed interessanti della filosofia politica di Rousseau. Ci tengo a precisare di non farsi ingannare dalla brevità del testo: ogni parola è profonda e densa di significato. Buona lettura.

    Rubrica: Res Publica
"La giustizia"

    Rubrica: Res Publica "La giustizia"

    di Laura Cesati

    Messaggi umani nello spazio
    astronomia

    Messaggi umani nello spazio

    di Beatrice Bersani

    Le sonde delle missioni inviate nel Sistema Solare esterno, quindi da Giove in poi, a meno che non debbano entrare in orbita attorno a uno dei giganti gassosi ...

    Guernica 
"Il sonno della ragione genera mostri"

    Guernica "Il sonno della ragione genera mostri"

    di Laura Cesati

    Tutti gli articoli







    Chi siamo

    • Il nostro Team
    • Lavora con noi

    Scuole e Università

    • Iscrizione istituto

    Applicazioni

    • Analytics
    • Analytics Uni
    • Articoli
    • Bacheca scolastica
    • Libreria

    Links

    • Segnala un errore
    • Developers

    • Informazioni legali
    • Informativa sulla privacy
    • Cookies